Luigi e Giovanna
Orvieto Doc Classico Superiore


“La storia di un amore per la vita ed il vino una famiglia di antiche tradizioni italiane. Un lago, le colline ed i frutti che ivi nascono segreti tramandati attraverso generazioni. 50 anni di passione, 50 vendemmie d’amore”.
Nel 2011 si celebra il cinquantesimo anniversario dell’Azienda Agricola Barberani. La vita della nostra azienda è da sempre incentrata su due figure cardine della famiglia, Luigi e Giovanna, così come la storia dei nostri vini si concentra da sempre sulle loro rispettive passioni: i vitigni autoctoni del nostro territorio e la “Muffa Nobile”. Le varietà tradizionali rispecchiano la più antica tradizione delle nostre terre e sanno donare vini di grande struttura e complessità. La “Muffa Nobile” invece sa esaltare l’eleganza e l’aromaticità delle uve, in un voluttuoso gioco di poesia e sensazioni. Dall’unione di queste due appassionate visioni nasce “LUIGI E GIOVANNA”, il vino più rappresentativo di quest’amore reciproco per il vino e la vita.
- Estensione vigneto:
- 2,5 ha circa
- Esposizione:
- Sud-Ovest
- Altitudine:
- 200-300 slm
- Suolo:
- Sedimentario, con presenza di fossili marini, ciottoli e agglomerati calcarei
- Sistema di allevamento:
- Guyot doppio
- Densità di impianto:
- 4.500 ceppi per ettaro
- Resa per ettaro:
- 60 qli circa
- Vendemmia:
- Manuale
- Periodo di vendemmia:
- Settembre-Ottobre
- Fermentazione:
- Con lieviti autoctoni, in acciaio per 20 giorni
- Temperatura di fermentazione:
- 15-20 °C
- Fermentazione malolattica:
- Spontanea, con batteri indigeni
- Agricoltura:
- Di ispirazione biodinamica. Nelle nostre vigne non usiamo erbicidi. Non usiamo pesticidi. Le fertilizzazioni sono condotte con preparati biodinamici, interramento dei tralci e sovescio di erbe e leguminose.
- Età delle viti:
- 30 anni
- Colore:
- Giallo paglierino intenso
- Profumo:
- Fruttato, tropicale, elegante ed avvolgente
- Sapore:
- Armoniosamente complesso e di grande piacevolezza
- Abbinamento:
- Ottimo abbinamento con primi piatti anche complessi, crostacei, pesce, fritture miste e carni bianche
- Temperatura di servizio:
- 12-15 °C