image-889

facebook
youtube
instagram
whatsapp
phone

Registrati alla newsletter

 

 

Sconto del 5% sul tuo primo acquisto!

Delizie di Orvieto

registratiallanewsletter
la_dispensa

Contattaci per maggiori informazioni!

Delizie di Orvieto

Prodotti tipici Umbri e Toscani

Scopri i prodotti tipici umbri della nostra dispensa

Scopri l'Umbria attaverso la nostra dispensa

formaggi-delizie
salsa-delizie
formaggi-delizie
pasta-delizie

Salumi
tipici umbri

Umbrichelli e
pasta tipica umbra

Salse e Condimenti Tipici Umbri

Formaggi
tipici umbri


facebook

instagram
Corso Cavour 6, 05018 Orvieto
delizie.orvieto@gmail.com
+39 329 6691389
biscotti-delizie
salsa-delizie
spezie-delizie
legumi-delizie

Miele e Mostarde

Legumi Umbri

Dolci tipici toscani
e umbri artigianali

Spezie e Odori

2021 Delizie di Orvieto - Corso Cavour 6 - Orvieto - TR - CAP 05018 - Italia - Facebook = DDelizie di Orvieto - Instagram = Delizie di Orvieto - , - Inviateci la vostra ricetta, sarà pubblicata sul nostro sito - e -mail - delizie.orvieto@gmail.com 
DELIZIE DI ORVIETO - P.IVA 01239810557 
 

- One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by Digital PMI S.r.l.

NewCondition 6.00
In Stock
composta-di-arance-e-rhum

NewCondition 6.00
In Stock
confettura-di-fragole-a-condimento-balsamico

NewCondition 6.00
In Stock
confetture-di-cipolle-rosse-di-cannara

NewCondition 20.00
In Stock
pecorino-toscano-dop-grammi-500

NewCondition 8.00
In Stock
sugo-aglione

NewCondition 8.00
In Stock
tagliatelle-al-tatartufo-bianco

1 2 3 4 5 36

Miele e Confetture

NewCondition 9.00
In Stock

Il Miele Millefiori è pura espressione del territorio e dell’annata di raccolta. Non esiste quindi un’unica categoria, bensì tante quante sono le combinazioni di piante presenti. Questo Miele può quindi presentare caratteristiche sia fisiche che organolettiche differenti.

Il Millefiori è in ogni caso adatto a molteplici utilizzi sulla tavola, come in abbinamento a yogurt o gelati o semplicemente per dolcificare le bevande. Rimane indubbiamente il miele più apprezzato e consumato da grandi e piccini.

COLORE: dall’ambra al bruno scuro

ODORE: fruttato

SAPORE: varia in funzione della flora nettarifera presente; generalmente gradevole e profumato

AROMA: delicato, specie se di raccolta primaverile

miele-millefiori-g-400