Tartufo nero prezzo – Il prezzo del tartufo
Ogni volta che con i miei amici, collaboratori, operatori e quant’altro si parla di Tartufo, una delle domande più ricorrenti è:
– Come si determina il prezzo del tartufo?
– Quanto costano i tartufi?
– E’ il prezzo giusto?
Bisogna fare una premessa: individuare di cosa stiamo parlando e cioè, se chi compra è un grossista, un ristoratore o un privato.
Il Perché de Tartufo nero prezzo – Il prezzo del tartufo è ovvio che non è la stessa cosa e non sarà mai lo stesso Tartufo nero prezzo – Il prezzo del tartufo di mercato.
Iniziamo qiondi con un Tartufo nero prezzo – prezzo del tartufo riferito ad un mercato generale all’ingrosso per poi posizionare il Tartufo nero prezzo – Il prezzo del tartufo con percentuali medie di ricarico.
Come tutti i prodotti, le variabili per cui il prezzo sale e scende sono molte, ma dei tartufi, la principale è sempre la stessa. La richiesta che però diventa più accentuata quando cala la quantità.
Per Tartufo nero prezzo – Il prezzo del tartufo, i tartufi infatti, sono un prodotto molto stagionale e non sempre è il momento giusto per acquistarli. E’ per tutte le specie di tartufo è necessario che per avere un buon prezzo, ci sia una discreta quantità sul mercato e che quindi il tempo (clima) abbia fatto la sua parte.
Normalmente, il tartufo ha bisogno di stagioni “normali” con precipitazioni alternate a giorni di sole. Soprattutto in estate, immaginate quindi di avere un orto che innaffiate la sera e durante il giorno fate agire il sole.
Quindi, i nostri tartufi nasceranno abbondanti e di grande qualità e pezzatura.
Come avete visto, ho scritto volutamente in grassetto i 5 fattori fondamentali che determinano Tartufo nero prezzo – Il prezzo del tartufo e ve li elenco qui sotto:
– La richiesta
– La quantità
– La stagione
– La qualità
– La pezzatura
Ognuno di questi fattori incide in maniera determinate alla costruzione del Tartufo nero prezzo – Il prezzo del tartufo. Anche perché parliamo di un mercato molto nervoso e affidato a centinaia di piccoli operatori che agiscono in maniera autonoma e provocano pesanti oscillazioni. Nei grafici che vedrete dopo riassumerò il prezzo del tartufo nelle ultime tre stagioni, per comprendere bene l’andamento dei prezzi all’ingrosso.
Tartufo Nero estivo, Scorzone - Tuber aestivum Vitt.
Raccolta: dal 1 Maggio al 31 Agosto
Caratteristiche organolettiche: il peridio presenta un colore nero, con verruche sporgenti, di grosse dimensioni, che lo rendono tipico. La gleba è di colore nocciola con numerose venature biancastre, più o meno sottili. Il profumo è più delicato di altri tartufi neri e il sapore ricorda quello dei funghi porcini.
AL MOMENTO IL PREZZO DEL TARTUFO NERO SCORZONE FRESCO è DI € 300.00 KG
si spedisce in ITALIA , E NEI PAESI DELLA COMUNITA EUROPEA