image-889

facebook
youtube
instagram
whatsapp
phone

Registrati alla newsletter

 

 

Sconto del 5% sul tuo primo acquisto!

Delizie di Orvieto

registratiallanewsletter

Contattaci per maggiori informazioni!

PARMIGGIANO REGGIANO

2025-04-06 11:21

Francesco Perra

Cosa Mangiare a Orvieto, Tartufo e dintorni,

PARMIGGIANO REGGIANO

Il Parmigiano Reggiano stagionato è un formaggio a pasta dura, cotta e non pressata, prodotto con latte vaccino crudo, parzialmente scremato per affio

Il Parmigiano Reggiano stagionato è un formaggio a pasta dura, cotta e non pressata, prodotto con latte vaccino crudo, parzialmente scremato per affioramento, senza aggiunta di additivi o conservanti. La sua stagionatura, che può variare da un minimo di 12 mesi fino a oltre 36 mesi, è un elemento fondamentale che ne determina le caratteristiche organolettiche e la sua versatilità in cucina.

Caratteristiche e stagionatura

  • Stagionatura minima (12 mesi):
    • Il formaggio ha un sapore delicato con note di latte, yogurt e burro.
    • La pasta è ancora tenera e gli aromi non sono ancora pienamente sviluppati.
  • Stagionatura media (18-24 mesi):
    • Il sapore diventa più intenso e complesso, con note di frutta secca e spezie.
    • La pasta inizia a diventare più granulosa e friabile.
    • Ottimo da tavola, o grattugiato.
  • Stagionatura avanzata (oltre 30 mesi):
    • Il sapore è molto intenso e persistente, con note di frutta secca, spezie e sottobosco.
    • La pasta è molto friabile e granulosa.
    • Ottimo per essere degustato da solo, con miele o marmellate.

Utilizzo in cucina

Il Parmigiano Reggiano stagionato è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in molti modi diversi:

  • Grattugiato sulla pasta, risotti, zuppe e verdure.
  • A scaglie come antipasto o per accompagnare salumi e frutta.
  • Come ingrediente in ripieni, salse e torte salate.
  • Ottimo da degustazione abbinato a vini rossi strutturati o vini bianchi passiti.

Consigli per la conservazione

Per conservare al meglio il Parmigiano Reggiano stagionato, è consigliabile avvolgerlo in un panno di cotone o in carta per alimenti e riporlo in frigorifero, nella parte meno fredda.

Curiosità

  • Il Parmigiano Reggiano è un formaggio DOP (Denominazione di Origine Protetta), il che significa che la sua produzione è regolamentata da un disciplinare molto rigido.
  • La stagionatura del Parmigiano Reggiano avviene in magazzini appositi, a temperatura e umidità controllate.
  • Il Parmigiano Reggiano è un formaggio naturalmente privo di lattosio.
  • SI PUO ACQUISTARE PRESSO IL NOSTRO PUNTO VENDITA DELIZIE DI ORVIETO,  
  • www.deliziediorvieto.it
  •  
download-(18).jpeg
download-(21).jpeg

facebook

instagram
Corso Cavour 6, 05018 Orvieto
delizie.orvieto@gmail.com
+39 329 6691389

2021 Delizie di Orvieto - Corso Cavour 6 - Orvieto - TR - CAP 05018 - Italia - Facebook = DDelizie di Orvieto - Instagram = Delizie di Orvieto - , - Inviateci la vostra ricetta, sarà pubblicata sul nostro sito - e -mail - delizie.orvieto@gmail.com 
DELIZIE DI ORVIETO - P.IVA 01239810557 
 

- One Minute Site il site builder italiano per creare siti web © by Digital PMI S.r.l.